Anello
Tempo di cottura 18', Pacco da 500 g

La migliore pasta nasce da legami forti e azioni di valore
Questo significa che ci sono 1836 agricoltori nel patto di filiera Grano Armando con 24000 ettari coltivati ad un prezzo garantito
Le varietà di grano alla base del disciplinare di coltivazione Armando sono state selezionate per le loro caratteristiche di elevato contenuto proteico e spiccata attitudine alla pastificazione.
Il disciplinare Armando prevede un contenuto minimo proteico del grano del 14,5%. La quantità e qualità del glutine sono infatti parametri fondamentali per avere un’ottima pasta che tenga la cottura e sia sempre tenace e al dente.
Gli agricoltori che seguono il disciplinare Grano Armando sono retribuiti con un prezzo minimo garantito, che permette loro di coltivare le terre senza sacrificare l’impegno necessario alla qualità della produzione, non dovendo preoccuparsi di assecondare l’andamento dei mercati.
Un grano 100% italiano impone un processo di filiera integrata che lega l’agricoltore al pastificio produttore.
Solo così, infatti, possiamo assicurare il controllo dell’intero processo di trasformazione del grano in pasta.
"Coltivo e metto nel piatto il mio grano, quello che ho visto crescere!"
"Conosciamo bene il nostro grano e controlliamo ogni fase della sua trasformazione in pasta, così siamo sicuri che siano sempre rispettate la qualità e l’italianità del prodotto."
"È bello sentirsi promotori del cambiamento, diffondere la cultura di un prodotto 100% italiano, rispettoso del lavoro e dell'ambiente."
Il grano arriva nel Pastificio di Armando e inizia il suo percorso di trasformazione per diventare pasta Armando.
Il grano, prima di essere stoccato nei sili, subisce una fase di pre-pulitura per eliminarne le impurità e assicurare una conservazione alle condizioni ideali.
Il grano diventa semola
nel nostro Molino.
De Matteis è tra i pochissimi pastifici in Italia che hanno il proprio impianto di molitura.
La semola è impastata con l’acqua, trafilata al bronzo e fatta essiccare lentamente.
Siamo giovani, ma attenti a rispettare i valori della tradizione.
La pasta viene confezionata nello speciale pack ecologico, certificato NOW, che si smaltisce interamente nella carta.
Gli impianti di molitura e produzione seguono tecniche avanzate di lavorazione e rispettano l’ambiente.
Per Alimentare il proprio stabilimento
Armando utilizza un moderno impianto di cogenerazione grazie al quale ogni anno:
1865 t di Co2 evitate 1941 t equivalenti di petrolio risparmiate 32700 Mwh di recupero termico
Pasta Armando è disponibile in sempre più punti vendita e ristoranti.
Iscriviti alla newsletter per sapere dove puoi trovare la nostra pasta ed essere sempre aggiornato sulle novità.
Perché proviene da processi virtuosi e tracciabili.
I nostri sono certificati SA8000, lo standard per la responsabilità sociale d'impresa.
Rispetto dei diritti umani
Tutela contro lo sfruttamento dei minori
Garanzia di sicurezza e salubrità sul lavoro
Sappiamo sempre da dove viene il nostro grano e dove viene stoccato.
E il resto della lavorazione è integrato nel nostro processo produttivo.
Il nostro grano proviene solo dai campi che aderiscono al patto Grano Armando.
Il raccolto viene immagazzinato solo dagli stoccatori che hanno aderito al nostro patto di filiera.
Tutta la trasformazione avviene solo nello stabilimento di Flumeri, dalla molitura al confezionamento della pasta per la distribuzione.
Sapore genuino e profumo intenso, senza segreti: solo grano buono tutto italiano, lavoro e il sogno di un prodotto sostenibile.
24 formati di pasta da 100% grano italiano, trafilata al bronzo ed essiccata lentamente. Formati genuini e ruvidi, per tenersi sempre stretto il condimento.
Tutto questo in un unico prodotto
Perché è fatta senza mai dimenticare il valore del lavoro, la qualità delle materie prime e la salvaguardia dell'ambiente.
"Armando non è il risultato di un’iniziativa isolata, ma è un nuovo modello di business agro-alimentare basato sulla cooperazione, sulla rete e non sul conflitto."
Grano Armando promuove un nuovo modello di business con un cuore antico: i valori contadini e la cooperazione. La coltivazione del grano è retribuita in modo equo e gratificante, per ridare fiducia agli agricoltori e incentivare i giovani a proseguire l'attività di famiglia.
Lo sviluppo sostenibile è la compatibilità tra dinamiche economiche e sociali con il miglioramento delle condizioni di vita e la capacità delle risorse naturali di riprodursi in maniera infinita.
L'imballo della pasta Armando è 100% naturale e biodegradabile: per la salvaguardia degli alimenti e dell'ambiente.
l nostro pack biodegradabile ha ricevuto il primo premio SlowPack 2012, che valuta la qualità eco-friendly degli imballaggi alimentari, nella categoria "Narrazione della qualità del prodotto", e il premio per lo Sviluppo Sostenibile 2012 della fondazione per lo Sviluppo sostenibile ed Ecomondo.
Lo sapevi che la confezione si smaltisce interamente nella carta?